Archivio articoli

I Cocktail ufficiali AIBES (Associazione Italiana Barman e Sostenitori); Il Bacardi

06.07.2016 16:04
Questo cocktail non è ricco di storia ma ormai si sta espandendo sempre più. Questo drink è una variante del Daiquiri che al posto della granatina contiene sciroppo di zucchero. La versone conosciuta ora, è nata negli USA verso il 1917 dove apparve nel ricettario del barman Tom Bullock (Ideal...

I Cocktail ufficiali AIBES (Associazione Italiana Barman e Sostenitori); L'Aviation

28.06.2016 00:00
La ricetta originale di questo drink, risale al 1916, inventato dal barman del Wallick Hotel di New York Hugo Ensslin che miscelò gin, maraschino, succo di limone e Crème de Violette (un liquore alla violetta). Purtroppo negli anni la scarsa reperibilità della Crème de Violette ha fatto si che il...

I Cocktail ufficiali AIBES ( Associazione Italiana Barman e Sostenitori); L'Angel face

31.05.2016 21:15
L'Angel face, è un cocktail pre dinner che si pensa sia nato in Francia durante la prima guerra mondiale sotto il nome di French 70 che ricorda il calibro dei cannoni francesi utilizzati in guerra. Secondo altri invece questo drink fu creato da uno dei barman farancesi più famosi, Harry Mac Elhone...

I Cocktail ufficiali AIBES (Associazione Italiana Barman e Sostenitori); L'Americano

16.04.2016 11:48
L'Americano è uno dei cocktail più storici e più famosi al mondo. Nasce negli anni 30 con il nome di Milano-Torino per la provenienza dei due ingredienti che lo compongono ovvero il Bitter Campari (Milano) e il Vermouth rosso (Torino). In seguito il nome fu cambiato in "Americano", così chiamato...

I Cocktail ufficiali AIBES (Associazione Italiana Barman E Sostenitori); Alexander

14.04.2016 21:12
L' Alexander è un cocktail after dinner (dopo cena), che fa parte dei cocktail mondiali AIBES (Associazione Italiana Barman E Sostenitori).                                 E' nato a Londra nel 1922 creato da un dei...

IL CAFFE' E LA SUA PRODUZIONE

20.10.2015 17:21
UN PO' DI STORIA Le prime piante del caffè sono probabilmente state coltivate in Etiopia nella regione di Kaffa da cui ha preso il nome. L'arrivo di questa pianta in europa è datata più o meno intorno al '600, mentre nel '700 a Venezia nascono i primi locali in cui è possibile gustare il vero...
Oggetti: 1 - 6 di 6